whatsapp      

Lunedì

06

Febbraio 2023

Come creare un gioco da tavolo partendo dall'idea

Come creare un gioco da tavolo

event_available
schedule

Come creare un gioco da tavolo partendo da un’idea? Ecco, se hai un’idea di gioco da tavolo hai già fatto il primo passo!

La tua idea è la base di tutto. Deve essere molto concreta e coinvolgente, così lo sarà anche il gioco finito.

Attenzione a non affezionarti troppo perchè, nel corso della realizzazione, verrà smontata, capovolta e rimontata diverse volte!

  1. Trovare collaboratori

  2. Definire la categoria

  3. Definire le meccaniche

  4. Disegnare i componenti

  5. Scrivi il regolamento

  6. Il primo prototipo

  7. Organizzare Playtest

  8. Pubblicazione del gioco

Trovare collaboratori

Qualcuno che ti aiuta sarà fondamentale durante la realizzazione. Non penserai di occuparti di regolamento, grafica, costruzione dei componenti e strategie tutto da solo!

Un valido aiuto è quello che ci vuole; oltre ad una persona fidata, il tuo collega dovrebbe colmare anche le tue lacune sulle fasi di realizzazione.

Definire la categoria

Per prima cosa dovrai collocare il tuo gioco da tavolo in una categoria tra Party Game, German, American, Gioco di Ruolo o gioco da tavolo Legacy.

Sembra banale ma da questa scelta dipende gran parte delle prossime mosse come grafica, ambientazione e complessità del gioco.

C’è ad esempio molta differenza tra un gioco German e uno American. Due mondi praticamente opposti con meccaniche, giocatori, grafica e regole diverse!

Crea il tuo sito web

A partire da 100 €/mese

  • Preventivo gratuito
  • Tempi di consegna rapidi
  • Manutenzione e modifiche future comprese nel prezzo

Eureka Web

Scopri di più

Come creare un gioco da tavolo: definire le meccaniche

Una volta buttata giù l’idea generale e scelta la categoria allora dovrai definire le meccaniche di gioco vere e proprie. Ho scritto per te un elenco di meccaniche più utilizzate nei giochi da tavolo da cui puoi prendere spunto.

Questa è la parte più complessa perchè, quando avrai finito, dovrà quadrare tutto e non dovranno esserci bug o vantaggi per qualcuno.

Inoltre il gioco non dovrà essere troppo macchinoso, altrimenti rischi di annoiare chi lo proverà!

Prova a combinare parti di altri giochi. Data l’enorme quantità di giochi in circolazione sicuramente troverai validi aiuti già realizzati.

Come creare un gioco da tavolo: disegnare i componenti

Chiarite le meccaniche dovrai occuparti di realizzare tabellone, carte, tessere e tutti i componenti del tuo gioco.

Non è una cosa semplice, infatti ci sono diversi professionisti di Game Design che passano anni a studiare, sperimentare e provare diverse tecniche grafiche per migliorare sempre di più.

Come dicevo prima, non puoi occuparti di tutto da solo e la grafica è troppo importante per essere trascurata. Pensa che alcuni giochi, soprattutto nel mondo American, devono il loro successo proprio alla grafica spettacolare e curata nel minimo dettaglio.

Scopri come curare la grafica di un gioco da tavolo

Scrivi il regolamento

Il regolamento del gioco è una bella sfida da superare! Infatti deve essere:

  • Chiaro
  • Esaustivo
  • Semplice da capire
  • Completo di tutte le regole
  • Completo di tutte (o almeno quante più possibile) FAQ e condizioni specifiche

Non sembra ma ci vuole molto tempo e fatica per far quadrare tutti questi punti tra loro.

Dovresti far testare anche il regolamento, oltre al gioco perché, quando sarà pubblicato, i giocatori dovranno essere in grado di intavolare una partita anche senza uno spiegatore.

Scopri come spiegare un gioco da tavolo

Ariadne's Arts

Shop Online di Spiritualità e Cristalli

Bracciale feng shui pixiu Drusa in ametista Incenso angel protection Pirite grezza Bracciale in occhio di tigre
Visita lo Shop

Creare e testare un primo prototipo

A questo punto sei quasi pronto, ancora qualche passaggio e il tuo gioco potrà spiccare il volo!

Creare un prototipo del tuo gioco è secondo me la parte più soddisfacente del percorso perchè potrai vedere realizzato il progetto a cui tanto lavori.

Per iniziare utilizza componenti semplici, parti di altri giochi o pedine a basso costo che trovi online.

Ti lascio qui un paio di suggerimenti che possono esserti utili:

Conta che in questa fase nulla è ancora deciso e sicuramente dovrai cambiare ancora qualcosina dopo i primi test.

Fai provare il tuo gioco a più persone possibili: giocatori abituali, novizi e non giocatori (questi ultimi solo se il tuo gioco non è troppo cinghialone).

Chiedi anche alle associazioni ludiche della tua zona se organizzano playtest, sicuramente accetteranno! La nostra associazione vuole aiutare gli sviluppatori offrendo playtest e recensioni sul nostro sito, oltre a post sui social.

Raccogli tutti i pareri e sistema i bug. Il lavoro è ancora lungo ma sei già a buon punto!

Organizzare Playtest

I playtest sono fondamentali per capire se il tuo gioco funziona oppure no. La tua idea può anche essere figa ma se il gioco non gira o ha dei difetti?

Con i playtest potrai avere feedback da altri giocatori e capire se il tuo gioco piace e funziona.

All’inizio potrai testare il gioco con i tuoi amici o parenti per risolvere i primi errori ma più avanti dovrai farlo provare a molte più persone!

Le associazioni ludiche sono il posto migliore per trovare giocatori (e anche per iniziare a far conoscere il tuo gioco).

Organizza un playtest da noi! La nostra associazione mette a disposizione i locali e i nostri tesserati per testare il tuo gioco.

Pubblicazione del gioco

Terminati tutti i passaggi precedenti sei pronto alla pubblicazione del tuo gioco. Dovrai realizzare un prototipo ben fatto oppure stampare direttamente qualche copia del tuo gioco.

Per pubblicarlo ci sono diversi modi e siti web da cui iniziare, ho scritto un articolo dedicato proprio ai migliori siti web per promuovere un gioco da tavolo.

Puoi anche valutare la creazione di un tuo sito web personale per promuovere il tuo gioco. Noi ci affidiamo a Eureka web per tutti i nostri progetti, compreso questo sito!

Partecipa alla nostra raccolta fondi

Scopri di più


Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
bookmark_border

Leggi anche

come spiegare un gioco da tavolo
Scopri di più
recensione e regolamento la banda dei pinguini
Scopri di più
Siti per promuovere giochi da tavolo
Scopri di più
recensione e regolamento bag of chips
Scopri di più
Recensione e regolamento Kanagawa gioco da tavolo
Scopri di più
Recensione e regolamento Quadropolis
Scopri di più
Regolamento e recensione Amul
Scopri di più
Recensione e regolamento Mantis Falls
Scopri di più
Recensione e regolamento Throw Throw Burrito
Scopri di più
recensione e regolamento Goryo
Scopri di più

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up