whatsapp      

Giovedì

08

Luglio 2021

come spiegare un gioco da tavolo

Come spiegare un gioco da tavolo

event_available
schedule

Come spiegare un gioco da tavolo? Sembra un concetto così banale, eppure anche la spiegazione di un gioco ha le sue difficoltà.

Quante volte abbiamo sentito spiegazioni poco chiare o addirittura con termini troppo specifici e incomprensibili ai neofiti?

Purtroppo accade molto spesso, proprio perchè la spiegazione di un gioco richiede molta più cura di quanto immaginiamo.

Prima di spiegare un gioco dobbiamo capire molto bene chi ci ascolta e quanto è preparato sui giochi da tavolo. Ovviamente spiegare a giocatori esperti sarà più semplice che spiegare a neofiti.

Partiamo dall’inizio:

Il regolamento

Sembra scontato, ma per spiegare un gioco dovrai conoscerlo molto bene ed aver fatto almeno qualche partita di recente.

Non improvvisare spiegazioni di giochi che non conosci o farai una brutta figura. Chiedi piuttosto a qualcuno di spiegarlo per te e ascolta bene anche tu.

Leggere il regolamento è fondamentale per saper spiegare un gioco da tavolo infatti, solo lì potrai trovare i dettagli e le regole ufficiali dell’autore.

L’ambientazione

L’ambientazione per alcuni giocatori è superflua e, se possono, cercano di escluderla dalla spiegazione. Secondo me è un buon punto di partenza, specialmente per chi è alle prime armi.

L’ambientazione infatti ti da una vaga idea di cosa dovrai fare durante il tuo turno e può rendere più immediata la comprensione di alcune meccaniche.

Come spiegare un gioco da tavolo? L’obiettivo

L’obiettivo è fondamentale durante la spiegazione di un gioco infatti focalizza l’attenzione di chi ascolta verso una meta.

Chiarito l’obiettivo, il giocatore ascolterà la tua spiegazione senza interromperti con domande sul perchè di certe azioni.

Il turno di gioco

Spiega il prima possibile il turno di gioco per chiarire le azioni che ogni giocatore può fare.

Questa fase della spiegazione serve a prevenire la paralisi soprattutto dei neofiti durante il loro turno. Molto spesso i giocatori si trovano spaesati dalle tante azioni possibili e non sanno quale scegliere, creando imbarazzo e allungando i tempi della partita.

In questa fase puoi anche dare qualche piccolo consiglio per la prima azione come “Io partirei da… “ ma senza dilungarti troppo.

Come spiegare un gioco da tavolo – Le regole

La parte più difficile di una spiegazione sono proprio le regole e purtroppo non c’è un metodo universale di spiegarle.

Questa fase cambia completamente da un gioco all’altro e richiede tempi diversi in base all’esperienza e all’attenzione dei giocatori.

Il mio consiglio è di seguire comunque una logica perchè se dai informazioni a caso nessuno ti capirà.

A seconda del gioco potresti iniziare dai concetti più semplici e generali per poi approfondire quelli più difficili.

In alternativa puoi spiegare seguendo l’ordine cronologico delle azioni che verranno svolte durante la partita (Se esiste).

Partecipa alla nostra raccolta fondi

Scopri di più


Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
bookmark_border

Leggi anche

recensione e regolamento la banda dei pinguini
Scopri di più
Siti per promuovere giochi da tavolo
Scopri di più
recensione e regolamento bag of chips
Scopri di più
Recensione e regolamento Kanagawa gioco da tavolo
Scopri di più
Recensione e regolamento Quadropolis
Scopri di più
Regolamento e recensione Amul
Scopri di più
Recensione e regolamento Mantis Falls
Scopri di più
Recensione e regolamento Throw Throw Burrito
Scopri di più
recensione e regolamento Goryo
Scopri di più
regolamento e recensione gangs of cuba
Scopri di più

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up