Lunedì
28
Agosto 2023
Oggi parliamo del regolamento e recensione di Calico, un gioco da tavolo in cui dovrai creare una fantastica trapunta colorata in cui attirare morbidi gattini!
Se eliminiamo l’ambientazione il gioco diventa un astratto puro con l’unica meccanica di piazzamento tessere.
Tempo partita | 30 – 45 minuti |
Adatto ai nuovi giocatori | Sì |
Adatto al solitario | Sì |
Numero di giocatori | Da 1 a 4 |
Categoria | Intermedio |
Dipendenza dalla lingua | No |
Autore | Kevin Russ |
Casa editrice | Little Rocket Games |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Prezzo | Circa 35 euro |
Guardalo su Amazon |
Nella scatola troviamo molti componenti in cartoncino veramente curati, a cominciare dalle plance spesse con inserti in rilievo per poter collocare le tessere.
È presente anche un sacchetto di stoffa molto grande per la pesca delle tessere.
Il setup è relativamente semplice, nonostante i molti componenti.
Al centro del tavolo dovrete posizionare:
Dopodichè date a ciascun giocatore:
Ora ogni giocatore dovrà prendere casualmente 4 tessere obiettivo e sceglierne 3 da posizionare sulla propria plancia, nelle cuciture del proprio colore.
La partita è composta da 22 turni in cui ogni giocatore, a turno, dovrà effettuare queste azioni:
La partita termina quando l’ultimo giocatore ha collocato la sua ultima tessera riempiendo tutti gli spazi della propria plancia e si procede poi al calcolo dei punti.
Totalizzare punti è la vera particolarità del gioco e ci sono 3 modi diversi per ottenerli:
Tutta la partita dovrà essere pianificata a medio e lungo termine perché ogni tessera collocata dovrà creare la combinazione migliore.
Ad inizio partita hai scelto 3 tessere obiettivo da posizionare sulla plancia e lì rimarranno fino alla fine.
Per ottenere i punti indicati, dovrai circondare l’obiettivo delle tessere richieste.
Se i colori oppure le trame delle tessere sono corrette otterrai il punteggio minore (in blu). Se invece riuscirai a posizionare correttamente le tessere sia per colore che per trama allora otterrai il punteggio più alto (in giallo)
Nella foto sotto, l’obiettivo richiede tutte tessere diverse ed è stato soddisfatto sia per colore che per trama. In totale, a fine partita darà 15 punti.
Anche le 3 tessere gatto comuni a tutti i giocatori daranno punti a fine partita per ogni volta che soddisferai la condizione indicata.
Queste tessere possono richiedere una forma particolare da realizzare oppure un numero minimo di tessere da collocare adiacenti.
Sotto ad ogni tessera gatto sono presenti due diverse trame in bianco e nero. Per soddisfare il requisito dovrai quindi posizionare le tessere trapunta di una sola trama, mentre il colore è indifferente.
Ogni volta che completi un requisito potrai prendere il segnalino gatto corrispondente e posizionarlo sulle tessere della tua plancia (dietro è indicato il punteggio).
Queste tessere non potranno formare altre trame per gli obiettivi gatto ma possono comunque servire per completare le tessere obiettivo della tua plancia o per i bottoni.
L’ultimo modo di fare punti in Calico è con le tessere bottone che richiedono 3 tessere adiacenti di uno dei 6 colori disponibili.
Ogni volta che crei sulla tua plancia un tris di un colore allora potrai posizionarci sopra un bottone del valore di 3 punti.
Se riuscirai a ottenere almeno un segnalino per colore allora potrai prendere in aggiunta un segnalino arcobaleno del valore di 3 punti
Calico è un gioco che mi ha colpito subito perchè, anche se le azioni sono veramente semplici, incastrare le tessere richiede parecchio impegno e concentrazione.
Il divertimento sta proprio nel creare la combinazione di trame e colori migliore sfruttando al massimo ogni tessera collocata sulla plancia.
È un gioco in cui l’interazione tra i giocatori è praticamente assente e questo può non piacere.
È presente un po’ di alea che può influenzare notevolmente la partita. Se in una partita cerchi proprio quella tessera ed esce subito dopo il tuo turno allora dovrai sperare che nessun’altro la prenda prima che tocchi di nuovo a te!
Ci sono veramente tanti componenti creati con materiali di qualità e questo è sicuramente un punto a favore. Anche la grafica è ottima e, chi ama i gatti, farà sicuramente una piacevolissima partita.
Lo consiglio praticamente a tutti, dai neofiti che vogliono passare del tempo in totale relax ai giocatori esperti che cercano qualcosa di laborioso.
Lascia un commento