whatsapp      

Venerdì

03

Febbraio 2023

regolamento e recensione coco rido gioco da tavolo

Recensione e regolamento Coco Rido

event_available
schedule

Dal 2017 Coco Rido fa divertire tutti e in questa recensione vedremo anche il semplicissimo regolamento di questo gioco da tavolo party-game.

L’unico scopo del gioco è far ridere tutti i partecipanti e soprattutto il “Master” del turno, il quale assegnerà i punti a sua discrezione.

Tempo di partitaIndefinito
Adatto ai nuovi giocatoriSì, assolutamente
Adatto al solitarioNo
Numero di giocatoriDa 3 in su
CategoriaParty-game
Dipendenza dalla lingua
AutoreHiboutatillus sas
Casa editriceHiboutatillus sas
Anno di pubblicazione2017
Prezzo25 euro
Guardalo su Amazon

Componenti

componenti gioco da tavolo coco rido

La scatola di Coco Rido è molto piccola e contiene:

  • 1 regolamento
  • 600 carte domanda e risposta
  • 12 carte bianche in cui poter scrivere le tue risposte

La grafica della scatola è semplice ma curata, nello scaffale dei giochi fa la sua bella figura! Le carte sono veramente semplici, colore unico di sfondo e scritta in alto, in pratica solo l’essenziale per far ridere.

Ambientazione e scopo del gioco

Nessuna ambientazione, solo risate! In questo gioco c’è solo un tavolo di amici che si diverte con battute e frasi indecenti, dettate dal gioco stesso.

Svolgimento del gioco Coco Rido

Una partita a Coco Rido non ha una durata definita e non ci sono veri e propri turni dei giocatori.

Inizia la partita distribuendo 11 carte risposta ad ogni giocatore (quelle bianche) e posiziona una carta domanda (quelle verde scuro) al centro del tavolo in modo che sia visibile a tutti i giocatori.

svolgimento del gioco coco rido regolamento e recensione

In ogni Round si sceglie un master casualmente tra i giocatori e, contemporaneamente, tutti i giocatori tranne il master scelgono una carta tra quelle che hanno in mano che meglio si abbini alla carta al centro del tavolo.

Quando tutti i giocatori avranno scelto la propria carta, il master avrà il compito di leggere sia la carta domanda che le risposte ad alta voce e scegliere l’abbinamento più divertente. Il giocatore che avrà fatto ridere maggiormente il master ottiene un punto e, arrivato a 5, vincerà la partita.

Inutile specificare che le carte risposta andranno lette al posto dei trattini indicati nelle carte domanda.

Terminato il round si cambia la carta al centro del tavolo e tutti i giocatori pescano una carta risposta per avere sempre 11 carte in mano.

carte coco rido gioco da tavolo

Recensione Coco Rido

Coco Rido è un gioco adatto veramente a tutti ed estremamente versatile. In associazione lo propongo tranquillamente a neofiti, giocatori intermedi ed esperti perché sono sicuro che piacerà.

È perfetto anche per il fine serata magari quando non c’è tempo per il giocone e ci rilassiamo insieme con un party-game.

I componenti sono essenziali perché non serve nient’altro che le carte domanda e risposta. Anche il regolamento è molto snello, composto da una sola pagina, in realtà solo da un punto elenco.

Coco Rido è molto apprezzato in associazione e viene spesso giocato pur essendo un party-game in un mondo di giocatori da 6 ore o niente. Lo consiglio sicuramente!

A mio avviso è sicuramente uno dei giochi da avere in Ludoteca

Partecipa alla nostra raccolta fondi

Scopri di più


Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
bookmark_border

Leggi anche

recensione e regolamento bag of chips
Scopri di più
Recensione e regolamento Kanagawa gioco da tavolo
Scopri di più
regolamento e recensione vudu gioco da tavolo
Scopri di più
Recensione e regolamento Throw Throw Burrito
Scopri di più
regolamento e recensione Dany gioco da tavolo
Scopri di più
Regolamento e recensione Foxy
Scopri di più

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up