Lunedì
28
Agosto 2023
In questa guida faremo una recensione e vedremo il regolamento completo del gioco da tavolo Paladini del Regno Occidentale. Il gioco è disponibile nella nostra associazione per essere provato. Iniziamo subito:
Tempo di partita | 90 – 120 minuti circa |
Adatto ai nuovi giocatori | No |
Adatto al solitario | Sì |
Numero di giocatori | Da 1 a 4 giocatori |
Categoria | German, piazzamento lavoratori, gestione risorse |
Dipendenza dalla lingua | Leggera |
Autore | Shem Phillips e S. J. Macdonald |
Casa editrice | Fever Games |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Prezzo | Tra i 50 e i 60 euro |
Guardalo su Amazon |
Siamo nel 900 d.C. e i villaggi della Francia occidentale sono alle prese con saccheggi e razzie da parte dei popoli limitrofi.
Il vostro compito è quello di redigere fortificazioni e combattere gli invasori schierando i vostri migliori Paladini!
Paladini del Regno Occidentale appartiene alla categoria dei German ed è considerato un cosiddetto “chinghialone”, infatti ha una durata di circa 2 ore.
Le meccaniche principali sono:
All’interno sono presenti numerose carte che rappresentano i Paladini, braccianti e invasori nemici da sconfiggere.
Al contrario di quello che appare, la meccanica principale è la gestione e piazzamento dei lavoratori ottenuti ad ogni turno, sulla propria plancia di gioco. La combinazione di essi determina le azioni che svolgerai nel tuo turno.
Per imbustarlo sono necessarie 116 bustine 56×87 mm e 113 bustine 45×68 mm
Iniziate col separare tutte le carte in base al retro e mischiate tutti i mazzetti che si formano.
Collocate le due plance al centro del tavolo e disponete le carte come in figura.
Ogni giocatore prenda una plancia girata dal verso dove appare il retro della carte paladino in basso a sinistra e collocate sopra tutti i segnalini rispettando i colori.
Mescolate le carte paladino e disponetele nell’apposito spazio sulla plancia
La partita si svolge in 7 round, scanditi dalle carte Ordine e Favore del Re (quelle con il sigillo rosso e verde) e in tutti i round dovrete fare queste azioni:
Le azioni che è possibile svolgere sono elencate sulla plancia di gioco.
Il primo setup di Paladini del regno Occidentale ti sembrerà molto lungo ma una volta presa la mano sarà via via più semplice.
Il gioco è ricco di azioni e alla prima partita possono spiazzare un po’. I simboli sono quasi tutti molto chiari salvo una o due eccezioni spiegate molto bene nel regolamento.
Il regolamento è molto chiaro e lineare anche se risulta un po’ complesso data la quantità di azioni e particolari da spiegare.
La grafica è molto curata e i componenti sono di ottima qualità ma purtroppo manca un “effetto WOW” sempre molto apprezzato nei giochi da tavolo.
La plancia di gioco sembra molto piccola, ma una volta setappato, il tutto occupa molto spazio sul tavolo.
Il gioco nel complesso è veramente bello! Non lo proporrei a chi inizia ad affacciarsi al mondo dei German ma è sicuramente da provare più avanti.
La quantità di azioni disponibili richiede molto ragionamento, rispetto per esempio ad Orleans (con meccaniche simili).
Una partita non dura tanto, circa due ore. Questo consente di provare altri giochi nella stessa serata ma, durante la partita, dovrai sbrigarti per fare tutto ciò che hai in mente.
PRO | Gioco davvero coinvolgente Bella ambientazione Cura dei materiali Regolamento chiaro Partite piacevoli Grafica molto curata |
CONTRO | Occupa davvero molto spazio sul tavolo Non è un gioco facile da spiegare, soprattutto ai giocatori non abituali |
È un gioco perfetto per i giocatori abituali, che amano prendere decisioni strategiche e che vogliono un gioco mediamente complesso che non duri troppo.
Perfetto per chi ama i giochi “stretti” che impongono di effettuare delle scelte.
A mio avviso è sicuramente uno dei giochi da avere in Ludoteca
Lascia un commento