whatsapp      

Venerdì

03

Febbraio 2023

Terraforming Mars – Ares Expedition: recensione e regolamento

event_available
schedule

Ecco qui la recensione e il regolamento Terraforming Mars – Ares Expedition

Un titolo accattivante che racconta una storia parallela al più conosciuto Terraforming Mars con le sue 5 espansioni.

Come non parlare del nuovissimo arrivato in associazione: Terraforming Mars – Ares Expedition!

Uscito da pochissimo ed edito in italiano dalla Ghenos Games a febbraio 2022, è stato a lungo corteggiato da tantissimi dei nostri soci.

Rispetto al suo predecessore questa versione è un card game che ha come obiettivo quello di rendere più veloce e snello il processo di terraformazione di Marte.

Infatti con Ares Expedition i tempi di terraformazione del pianeta rosso si riducono a circa 60 minuti di gioco.

È un titolo stand-alone, non la sesta espansione del gioco, per cui può essere benissimo intavolato anche da chi non possiede Terraforming Mars.

Tempo di partitaCirca 60 minuti
Adatto a nuovi giocatoriNo
Adatto al solitario
Numero di giocatoriDa 1 a 4
CategoriaStrategico
Dipendenza dalla lingua
AutoreSydney Engelstein, Jacob Fryxelius e Nick Little
Casa editriceEdito in Italia da Ghenos Games
Anno di pubblicazioneFebbraio 2022
PrezzoCirca 50 euro
Guardalo su Amazon

Unboxing

È noto a tutti che nonostante Terraforming sia uno dei giochi più apprezzati dai giocatori assidui i materiali originali fossero di scarsa fattura.

Aprendo la scatola di Terraforming Mars – Ares Expedition notiamo subito il salto di qualità fatto: i materiali sono molto più resistenti e ben studiati e la grafica delle carte molto più accattivante.

Persino il regolamento stesso usa materiali di pregio!

Al suo interno troviamo:

  • 1 plancia di gioco
  • 4 plance giocatore
  • 208 carte progetto
  • 12 carte corporazione
  • 20 carte fase (5 carte per giocatore, 1 per ogni fase)
  • 9 tessere oceano
  • 24 segnalini foresta (16 da 1 e 8 da 5)
  • 148 cubetti risorsa (100 rame, 24 argento e 24 oro)
  • 52 cubetti giocatore (13 per ogni colore)
  • 5 segnalini fase
  • 2 cubetti trasparenti per i tracciati ossigeno e temperatura
  • Regolamento esteso
  • Guida rapida al gioco

La scatola è ben strutturata e possiede dei divisori in carta per suddividere le tipologie di carte.

I cubetti risorsa sono contenuti in comode scatoline e sono fatti di plastica, il che li renderà molto meno deperibili.

Anche le plance giocatore hanno fatto un notevole salto di qualità: sono infatti realizzate in cartoncino rigido a due strati e sagomate, per tenere meglio traccia dei propri tracciati produzione!

Consigliamo in ogni caso di imbustare le carte per mantenere la qualità delle stesse.

Terraforming Mars – Ares Expedition: ambientazione

Siamo nel 2315, Astro Liason parla a nome delle Nazioni Unite e annuncia un periodo di prosperità e di progresso per l’umanità.

Siamo pronti per espanderci e superare i nostri limiti creando una nuova casa fra le stelle: Marte è ben più che un semplice pianeta da abitare ma un’opportunità per espanderci in tutto l’universo.

L’obiettivo è la terraformazione di Marte per creare un mondo vivibile e rigoglioso di cui tutta l’umanità possa godere.

Ogni giocatore avrà alle sue spalle una corporazione che finanzierà la sua impresa e gli fornirà vantaggi durante il corso della partita.

Preparazione e svolgimento della partita

Per prima cosa bisogna posizionare la plancia di gioco al centro del tavolo e tutte le tessere oceano con il lato arancione rivolto verso l’alto.

Ogni giocatore riceve una plancia giocatore e le carte fase del colore scelto oltre i suoi 13 cubetti e colloca uno di questi cubetti su ciascuno spazio “0” della propria plancia.

Ogni giocatore inizia con 5 TT e riceve due carte corporazione tra cui selezionarne una e ricevere le risorse di partenza in base alla propria corporazione..

Distribuisci ad ogni giocatore 8 carte progetto.

Ogni partita a Terraforming Mars – Ares Expedition è composta da un numero variabile di round.

La principale differenza con Terraforming Mars è il fatto che i giocatori giocano in simultanea le fasi del gioco. Questo rende sicuramente molto più snella e veloce la terraformazione di Marte.

Ogni round è diviso in 3 step:

  • Pianificazione: tutti i giocatori  scelgono una carta fase dalla propria mano e la attivano poggiandola coperta davanti a sè.
    Non si può effettuare la stessa fase per due round di fila.
    Il giocatore che ha attivato la fase oltre a compiere l’azione riceve il relativo bonus.
  • Risoluzione delle fasi: in base alle fasi scelte da ciascun giocatore si attivano quelle selezionate e in simultanea tutti i giocatori effettuano le azioni
  • Step finale: ogni giocatore scarta le carte progetto in eccesso (in mano se ne possono avere massimo 10) e ogni carta scartata fa ottenere 3 MC

Le 5 fasi di gioco

  1. FASE SVILUPPO: ogni giocatore può mettere in gioco una carta progetto verde dalla propria mano pagandone il costo e rispettando i requisiti
  2. FASE COSTRUZIONE: ogni giocatore può mettere in gioco una carta progetto blu o rossa dalla propria mano pagandone il costo e rispettando i requisiti
  3. FASE AZIONE: ogni giocatore può attivare, una alla volta, l’abilità azione presenti nelle carte progetto giocate. I giocatori possono svolgere tutte le azioni standard che vogliono (indicate nella plancia giocatore)
    Alla fine della fase azione se puoi spendere Calore o Piante per un’azione standard sei obbligato a farlo
  4. FASE PRODUZIONE: in questa fase ogni giocatore ottiene le risorse segnate sul proprio tracciato produzione
  5. FASE RICERCA: ogni giocatore, in senso orario, pesca due carte progetto e ne sceglie una scartando l’altra

Fine della partita

La partita finisce quando tutte le 9 tessere oceano sono state girate, la temperatura ha raggiunto +8 °C e l’ossigeno è al 14%.

I punti vengono assegnati in base alla propria posizione sul tracciato TT, ai punti vittoria dati dai segnalini foresta e in base alle carte progetto che forniscono punti fissi o variabili.

Vince il giocatore che ha ottenuto più punti.

Terraforming Mars – Ares Expedition: recensioni e conclusioni

Il gioco merita davvero, Terraforming Mars – Ares Expedition rivoluziona le meccaniche di gioco senza stravolgere l’ambientazione che noi tutti tanto amiamo.

La complessità di gioco è al pari di Terraforming Mars, ma di sicuro i tempi sono ridotti.

La partita risulta più snella e i tempi morti ridotti al minimo.
Le interazioni sono presenti ed interessanti e permettono di sviluppare strategie di gioco basandosi sulla scelta degli avversari.

La dinamica di gioco è coinvolgente e permette di creare la propria strategia di gioco.

I materiali risultano di pregio e il rapporto qualità-prezzo è bilanciato.

Inoltre segnalo la possibilità di giocare il gioco in modalità solitaria oppure in modalità cooperativa a due giocatori.

La rigiocabilità e la variabilità delle partite fa di Terraforming Mars – Ares Expedition un gioco da avere assolutamente nella propria libreria.

Voto 9.5/10

PRO– materiali di ottima qualità
– buon rapporto qualità/prezzo
– alta rigiocabilità
– modalità solitario
– partite rapide
– regolamento chiaro e completo
– assenza di tempi morti
CONTRO– possibilità di giocare solo fino a 4 giocatori

Terraforming Mars – Ares Expedition: a chi lo consiglio?

Consiglio Terraforming Mars – Ares Expedition a tutti gli appassionati del genere che troveranno sicuramente un gioco a sè stante ma altrettanto valido.

Di sicuro, nonostante le meccaniche semplificate, il gioco è adatto a giocatori più esperti!

A mio avviso è sicuramente uno dei giochi da avere in Ludoteca

Partecipa alla nostra raccolta fondi

Scopri di più


Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
bookmark_border

Leggi anche

come spiegare un gioco da tavolo
Scopri di più
recensione e regolamento la banda dei pinguini
Scopri di più
Siti per promuovere giochi da tavolo
Scopri di più
recensione e regolamento bag of chips
Scopri di più
Recensione e regolamento Kanagawa gioco da tavolo
Scopri di più
Recensione e regolamento Quadropolis
Scopri di più
Regolamento e recensione Amul
Scopri di più
Recensione e regolamento Mantis Falls
Scopri di più
Recensione e regolamento Throw Throw Burrito
Scopri di più
recensione e regolamento Goryo
Scopri di più

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up