whatsapp
keyboard_arrow_down Per gli sviluppatori

Venerdì

22

Settembre 2023

recensione e regolamento the wolves gioco da tavolo

Recensione e regolamento The Wolves

event_available
schedule

Oggi parliamo di The Wolves vedremo il regolamento e faremo la recensione di questo bellissimo gioco da tavolo di maggioranze e controllo del territorio con i lupi.

Nel corso di una partita dovrai imporre il dominio del tuo branco di lupi sui tuoi avversari, costruendo tane, arruolando lupi solitari e molto altro!

Ci sono 3 round che corrispondono alle fasi lunari (falce, quarto e piena), scanditi da un calendario lunare posto al centro del tavolo. Al termine di ogni round si assegneranno i punti parziali in base alle maggioranze sulle varie aree.

Tempo partita60-75 minuti
Adatto ai nuovi giocatoriNo
Adatto al solitarioNo
Numero di giocatori2 – 5
CategoriaIntermedio
Dipendenza dalla linguaNo
AutoreClarence Simpson e Ashwin Kamath
Casa editriceGiochi Uniti
Anno di pubblicazione2023
PrezzoCirca 60 euro
Guardalo su Amazon

Componenti

In The Wolves ci sono tantissimi componenti molto curati e di qualità, completati da una grafica eccezionale!

  • 1 Plancia Iniziale
  • 10 Plance regione
  • 10 Segnalini Punteggio Regione (3 tipi)
  • 5 Plance Giocatore a Doppia Faccia
  • 1 Plancia Chiaro di Luna a Doppia Faccia
  • 30 Tessere Terreno a Doppia Faccia
  • 20 Segnalini Preda
  • 20 Pedine Lupo Alfa (5 colori)
  • 40 Pedine Lupo del Branco (5 colori
  • 60 Covi (5 colori)
  • 20 Tane (5 colori)
  • 12 Segnalini Terreno Bonus
  • 20 Segnalini Lupo Solitario
  • 12 Segnalini Azione Bonus
  • 50 Segnalini PV (3 tipi)
  • 4 Segnalini Promemoria
  • Punteggio Regione
  • 5 Schede di Riferimento

Insomma sono parecchi, questo rende il setup un po’ lungo ma il gioco ne vale l’attesa!

componenti gioco da tavolo the Wolves

Crea il tuo sito web

A partire da 100 €/mese

  • Preventivo gratuito
  • Tempi di consegna rapidi
  • Manutenzione e modifiche future comprese nel prezzo

Eureka Web

Scopri di più

Setup

Prima di iniziare a giocare a The Wolves, come da regolamento, dovrete comporre il tabellone incastrando le tessere plancia in modi diversi in base al numero di giocatori. In una partita a 5 giocatori la plancia sarà più grande e ci sarà più territorio a disposizione di tutti.

Una volta creato il tabellone disponete al centro del tavolo:

  • Una riserva di punti
  • Il calendario lunare
  • I segnalini Azione Bonus e Terreno Bonus
setup gioco da tavolo the wolves

Sul tabellone dovrete collocare:

  • I segnalini Lupo Solitario negli spazi contrassegnati da un lupo
  • I segnalini Preda collocando 2 segnalini uguali per ogni spazio preda. Un giocatore non potrà collezionare la stessa preda due volte, quindi sul tabellone vanno inserite pile di prede diverse
  • I segnalini punteggio regione (necessari per calcolare le maggioranze delle varie aree del tabellone)
setup tabellone the wolves regolamento e recensione

Ora ogni giocatore sceglie un branco di lupi (tutti veramente belli) e prende la relativa plancia. Poi, sulla plancia, dovrai collocare:

  • Le pedine lupo del branco e lupo alfa nello spazio in basso a destra (ci sono due caselle in cui andrà collocato il lupo alfa) quelle rimanenti verranno posizionate sul tabellone
  • Le pedine Tana nello spazio in basso a sinistra
  • Le pedine Covo nei tre riquadri in alto, lasciando sempre libero il primo spazio (con il numero 2)
  • Nella parte alta della plancia invece vanno posizionate le tessere territorio, in modo che ce ne sia almeno una per ogni tipo. In più avrai una tessera con fronte e retro uguale che indica il tuo territorio ideale ottenendo così già due terreni uguali

I lupi che rimangono fuori dalla plancia (2 alfa e due lupi del branco) vanno posizionati nella tessera centrale del tabellone, una coppia in una casella al di sotto del baratro centrale e una coppia al di sopra.

Ora non vi resta che scegliere un primo giocatore ed iniziare la partita!

setup plancia the wolves regolamento e recensione

Azioni the Wolves

In The Wolves, come da regolamento, hai a disposizione 6 azioni diverse e ne potrai svolgere massimo 2 per turno a meno che tu non abbia azioni bonus che vedremo più avanti.

Per eseguire un’azione dovrai girare 1, 2 o addirittura 3 tessere terreno uguali poste sopra alla tua plancia, di conseguenza ad inizio turno dovrai già possedere tessere uguali o ppure segnalini terreno Bonus.

Il terreno che hai girato corrisponderà alla casella della plancia in vuoi terminare la tua azione.

Movimento The Wolves

Per eseguire un movimento dovrai girare una sola tessera terreno che corrisponde al tipo di terreno in cui vuoi raggiungere.

Ora guarda la tua plancia, precisamente le caselle:

  • Diffusione del branco che indica quanti lupi puoi spostare (di base 2 lupi)
  • Velocità dei Lupi che corrisponde al numero di caselle del tabellone di cui puoi spostarti (di base 3)

Quindi, se giro un terreno di tipo “foresta” e ho 2 diffusione e 3 velocità vuol dire che posso spostare due lupi di 3 caselle adiacenti, terminando il movimento su “foresta”.

Considerando che in ogni esagono possono fermarsi al massimo 2 pezzi di qualunque tipo, vediamo alcune eccezioni nel movimento

Non puoi terminare un movimento:

  • In una casella occupata da lupi alfa avversari. Puoi invece scacciare un lupo del branco avversario solo se è da solo nella casella, spostandolo in una adiacente a tua scelta
  • In una casella preda o lupo solitario se è presente un segnalino
  • In una casella contenente una tana avversaria.

Non puoi nemmeno passare (né tantomeno terminare il movimento) su:

  • Le caselle Baratro centrali
  • Le pozze d’acqua (quelle in cui è presente il segnalino con la fase lunare)

Queste azioni si possono migliorare collocando dei covi rimuovendoli dalla tua plancia per scoprire valori più forti delle azioni.

Ariadne's Arts

Shop Online di Spiritualità e Cristalli

Bracciale feng shui pixiu Drusa in ametista Incenso angel protection Pirite grezza Bracciale in occhio di tigre
Visita lo Shop

Costruire Covi

Per costruire un covo dovrai girare 2 tessere terreno uguali corrispondenti al terreno nel quale vuoi costruire un covo.

Poi scegli un covo dalla tua plancia (sempre partendo da sinistra in ogni azione) e semplicemente lo collochi sul tabellone.

Inoltre per costruire un covo devi:

  • Avere uno dei tuoi lupi alfa sullo stesso esagono o su uno adiacente
  • Non possono esserci altri pezzi nemici
  • Non può essere presente un tuo covo o tana.

Costruire una tana

Per costruire una tana devi girare due tessere terreno uguali corrispondenti all’esagono in cui vuoi costruire una tana. Inoltre devi:

  • Avere già collocato un covo in quell’esagono
  • Quel covo deve essere adiacente ad una pozza d’acqua
  • Avere un lupo alfa in quell’esagono o su uno adiacente
  • Non possono esserci due tane in una stessa area del tabellone

Poi semplicemente prendi la prima tana disponibile a sinistra e collocala al posto del covo esistente. Il covo verrà rimosso dal tabellone e collocato nel calendario lunare che vedremo in seguito.

plancia the wolves gioco da tavolo

Ululare

Per ululare devi girare 2 tessere terreno uguali corrispondenti all’esagono in cui vuoi effettuare l’azione. Ululare serve per convertire lupi solitari in tuoi lupi del branco.

Il pezzo che vuoi convertire deve trovarsi a portata dell’ululato, ovvero entro le caselle indicate dalla tua plancia, di base 2.

Ogni pezzo che viene rimosso dal tabellone va collocato nel calendario lunare e al suo posto ne metterai un lupo dalla tua plancia

Dominare

Dominare vuol dire convertire un lupo del branco avversario (non un lupo alfa) in un tuo lupo, del branco o alfa, oppure per convertire covi avversari in covi del tuo branco.

Per dominare devi girare 3 tessere territorio uguali, questo vuol dire che di base, puoi dominare un lupo solo nel tuo territorio ideale, oppure dovrai spendere segnalini territorio bonus.

Il pezzo che vuoi dominare deve trovarsi a portata dell’ululato di un tuo lupo alfa e NON puoi dominare:

  • Un pezzo avversario se è presente un’altro pezzo avversario nella casella
  • Una tana avversaria
  • un Lupo Alfa avversario

Cacciare

Puoi cacciare prede sul tabellone semplicemente circondandole da almeno 3 caselle anche non adiacenti tra loro. Per circondare una preda invece i tuoi lupi dovranno essere sempre adiacenti alla casella in cui si trova la preda.

Ricorda che:

  • Non puoi ottenere due prede uguali
  • Covi e tane non contano come pezzi
  • Cacciando una preda otterrai anche un segnalino bonus azione, oltre ai punti a fine partita.

Plancia Chiaro di Luna

La plancia Chiaro di Luna determina la durata della partita e dei 3 round intermedi. Ogni pezzo che viene rimosso dal tabellone (lupi solitari, lupi del branco dominati, Covi dominati) vanno collocati nel primo spazio libero.

La plancia è fronte retro, in base al numero di giocatori e scandisce il conteggio parziale dei punti. Quando un pezzo finisce su su una casella che mostra una fase lunare allora il giocatore che ha attivato questa condizione finisce le sue mosse dopodiché il round termina.

Si procede quindi al conteggio dei punti parziali o di fine partita.

Maggioranze delle regioni The Wolves

Quando un pezzo qualsiasi finisce nella casella con la fase lunare della plancia Chiaro di Luna allora si procede al conteggio delle maggioranze nelle varie regioni.

Ogni pezzo ha un valore per il controllo:

  • Lupi Alfa 1 punto
  • Lupi del branco 1 punto
  • Covi 1 punto
  • Tane 3 punti

I lupi Alfa inoltre contribuiscono a risolvere i pareggi. Se la parità persiste allora entrambi i giocatori ottengono il valore più basso dei punti di quell’area.

Punteggi finali

I punti finali in The Wolves derivano da:

  • Punti assegnati dalle maggioranze nelle aree
  • Tane posizionate
  • Covi posizionati
  • Lupi arruolati
  • Prede cacciate

Recensione The Wolves

The Wolves mi è piaciuto tantissimo e in questa recensione ho inserito tantissimi lati positivi. Grafica eccezionale, materiali curati, gameplay fantastico e l’ambientazione a tema lupi piace a tutti.

La partita si svolge in totale tranquillità, le azioni sono sempre fattibili e non verranno mai sprecate (se si ottimizza un minimo la rotazione dei territori).

Un piccolo problema può sorgere nelle partite a 5 giocatori perché aumenta il tempo di attesa tra un turno e l’altro. Con un giocatore lento al tavolo è veramente la fine!

Nella scatola ci sono veramente tantissimi componenti realizzati con ottimi materiali e il tabellone centrale da comporre assicura una partita sempre nuova. Tutto questo però allunga il setup, rendendolo lungo per un gioco di questa complessità.

Un grandissimo punto a favore sono le plance giocatore stupende che sarebbero state perfette se fossero provviste di incastri per le innumerevoli pedine che dovrai posizionare sopra.

In generale in associazione piace a tutti e viene intavolato spesso. Essendo un intermedio può essere proposto anche a giocatori inesperti che vogliono alzare un po’ il livello.

Partecipa alla nostra raccolta fondi

Scopri di più


Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up