whatsapp
keyboard_arrow_down Per gli sviluppatori

Lunedì

28

Agosto 2023

Recensione e regolamento Mantis Falls

Regolamento e recensione Mantis Falls

event_available
schedule

Oggi parliamo di Mantis Falls, un gioco da tavolo per due o tre giocatori davvero particolare basato sulla fiducia reciproca dei partecipanti. Dopo aver visto brevemente il regolamento ne faremo la recensione.

Tempo di partita60 – 90 min
Adatto ai nuovi giocatoriNo
Adatto al solitarioNo
Numero di giocatori2 – 3
CategoriaInvestigativo, Bluff, Mafia, Deduttivo
Dipendenza dalla lingua
AutoreAdrian Kerrihard
Casa editriceFever Games
Anno di pubblicazione2021
Prezzo30 euro
Guardalo su Amazon

Ambientazione e scopo del gioco

Siamo negli anni ‘40 nella cittadina di Mantis Falls, un luogo governato dalla mafia. Nel gioco puoi avere due ruoli: testimone o killer.

Se sei un testimone hai visto qualcosa di scomodo e che non avresti dovuto vedere. Il tuo compito è attraversare la città per raggiungere persone che possono proteggerti e, soprattutto, non morire.

Ci sarà un’altra persona con te, ovvero il tuo avversario. Sarà un testimone anche lui oppure un sicario inviato per ucciderti?

Se sei il killer dovrai uccidere il testimone ma fai attenzione: lui ha amici potenti a cui affidarsi quindi cerca di non farti scoprire.

Nel corso della partita, ovvero nel corso del viaggio attraverso questa città, accadranno degli eventi che possono ferire i giocatori e anche ucciderli.

I ruoli vengono assegnati casualmente e in ogni partita potrebbero anche esserci solo testimoni. In questo caso il gioco diventa completamente cooperativo per sopravvivere.

Componenti Mantis Falls

La scatola non è molto grande ma all’interno trovi diversi componenti molto curati.

  • 60 carte azione
  • 50 carte evento
  • 12 carte alleato
  • 15 carte strada (ovvero la strada da percorrere per attraversare la città)
  • 3 carte personaggio
  • 3 carte ruolo
  • 6 carte riassuntive
  • 3 contatori salute
  • 3 pedine giocatore
  • 6 segnalini ferita o ultimo respiro
  • 1 playmat
  • 1 regolamento
  • 3 moduli aggiuntivi per arricchire la partita e l’esperienza di gioco

La grafica è molto curata in tutti i componenti, compreso il regolamento. Il pezzo forte è sicuramente il playmat in stoffa molto grande e particolare.

Hai a disposizione 3 sacchetti in stoffa in cui dividere e sistemare le carte. Questo, secondo me, è un piccolo accorgimento che dà una grande valore al gioco perché, oltre ad essere molto belli, evitano che le carte si mescolino nella scatola quando lo metti via.

componenti Mantis Falls

Setup e preparazione

Per iniziare una partita a Mantis Fall dovrai per prima cosa posizionare il playmat al centro del tavolo e collocare le carte strada negli appositi spazi.

Mescola le carte azione, distribuiscine 6 ad ogni giocatore poi posiziona le rimanenti sul playmat. Se stai iniziando una partita a due giocatori allora dovrai dare a ciascuno anche una carta azione “Contatta un sicario”.

Sul playmat dovrai anche posizionare il mazzo degli eventi e degli alleati, così come le carte azione tenebra (3 nello spazio azioni nella notte e 2 nello spazio azioni nel buio).

Ogni giocatore sceglie una pedina e la posiziona sulla prima carta strada poi prende un contatore salute, una carta personaggio e pesca casualmente un ruolo da mantenere segreto per il resto della partita.

Collocate un segnalino sullo zero del contatore salute, sia nel riquadro ferite che nel riquadro ultimo respiro.

setup Mantis Falls gioco da tavolo

Turno di gioco

La partita si svolge a turni fino a quando non si innesca una condizione di fine partita ovvero:

  • Tutti i giocatori sono arrivati alla fine della strada vivi (e sono sopravvisuti durante il turno in corso)
  • Un giocatore ha esalato il suo ultimo respiro.

Durante il tuo turno devi eseguire queste azioni:

  • Movimento (opzionale): puoi spostarti di una casella in avanti o rimanere fermo.
  • Pesca un evento: possono essere visibili o nascosti (in quelli nascosti non sei obbligato a rivelarlo all’avversario ma puoi descriverlo anche bluffando). Puoi pescare imprevisti o avversari da sconfiggere e, di solito, infliggono ferite ai giocatori.
  • Giocare carte azione: ogni giocatore può collocare coperte davanti a sé quante carte vuole dalla propria mano oppure scartare fino a due carte azione (senza farle vedere). Le carte azione vanno rivelate e svolte nell’ordine in cui vengono giocate, una alla volta per ogni giocatore.
  • Risolvere l’evento pescato ad inizio turno
  • Pescare fino ad avere di nuovo 7 carte in mano.

Il turno di gioco è molto avvincente e imprevedibile, quindi cerca di ponderare bene le tue mosse e le carte da giocare o conservare.

carte Mantis Falls

Recensione Mantis Fall

Mantis Falls ti tiene costantemente con il fiato sospeso. Una partita infatti è assolutamente imprevedibile, in più dovrai capire il prima possibile se fidarti del tuo avversario oppure no.

I materiali e i componenti sono davvero curati e il gioco è proprio bello da vedere una volta sul tavolo.

Lo consiglio a giocatori esperti, meno a giocatori che si approcciano per la prima volta ai giochi da tavolo.

In associazione è piaciuto a tutti, nonostante il numero di giocatori sia limitato, quindi meno indicato a serate ludiche con tante persone.

Partecipa alla nostra raccolta fondi

Scopri di più


Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
bookmark_border

Leggi anche

recensione e regolamento Goryo
Leggi la recensione
regolamento e recensione Dany gioco da tavolo
Leggi la recensione
regolamento e recensione gangs of cuba
Leggi la recensione
recensione e regolamento modern art gioco da tavolo
Leggi la recensione

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up